Frankenstein di Mary Shelley è un romanzo classico che racconta la storia di Victor Frankenstein, un giovane scienziato che cerca di creare una creatura sapiente in un esperimento poco ortodosso. È una storia contorta di avidità e interesse personale e non è per i deboli di cuore. Tuttavia, la storia non è così oscura, e ci sono molti punti positivi da prendere dal romanzo.
Nel 1816, Mary Shelley concepì l’idea di uno scienziato che potesse ricreare la vita. Questo venne da un sogno che fece mentre visitava il castello di Frankenstein, dove vide degli alchimisti impegnati in strani esperimenti. Questo portò alla sua ispirazione per il romanzo. Visitò anche la vicina città di Welwyn, dove fu circondata dai fantasmi del passato. Alla fine, la sua idea di Frankenstein prese forma.
Mentre viveva con il suo ragazzo, la morte di Percy Shelley e una serie di tragedie hanno avuto un impatto sulla sua vita, ha scritto Frankenstein nel suo tempo libero. Nel 1816, incontrò il poeta Percy Shelley, che le propose di scrivere storie di fantasmi. Lei pensò che l’idea di rianimare un cadavere fosse intrigante, e i due si misero a scrivere storie di fantasmi. Mentre la morte di Percy Shelley lo avrebbe fatto scomparire dal mondo, il romanzo di Mary Shelley sarebbe stato letto dai lettori di tutto il mondo.
Mentre la posizione morale di Mary Shelley nel romanzo di Frankenstein è ancora oggi controversa, il romanzo mantiene l’attenzione del lettore. La tecnologia dell’inizio del XIX secolo di Frankenstein non riflette le scoperte scientifiche di oggi, ma il libro è una lettura obbligatoria per gli appassionati di horror e fantascienza. Il libro è uno dei romanzi più famosi di tutti i tempi, ed è l’aggiunta perfetta a qualsiasi biblioteca.
Quando Mary Shelley scrisse Frankenstein, aveva in mente uno scienziato che avrebbe creato una vita da nient’altro che materie prime. Aveva visitato un castello chiamato Frankenstein e ammirato il lavoro degli alchimisti. Il nome del castello la ispirò a scrivere di un uomo che avrebbe fatto un uomo di carne e ossa umane. In seguito, ebbe un bambino ed ebbe un figlio. Quando i due crebbero, riscrisse la storia e la pubblicò in forma anonima.
Mary Shelley scrisse il suo romanzo nel 1817. Fu pubblicato il 1º gennaio 1818 da Lackington, Hughes, Mavor & Jones, e fu inizialmente anonimo. Anche se non è molto letto, Mary Shelley era famosa nei circoli letterari. Sposò suo marito nel 1818, nonostante la sua relazione ambivalente con il suo ritrovato amore. Sebbene avesse un figlio, era anche una scrittrice, e questo fu il suo primo romanzo.
Frankenstein è un classico esempio di romanzo di fantascienza. I suoi temi e personaggi sono universali. In definitiva, questo libro parla della creazione di una vita da un essere umano. In questo senso, non è un romanzo con una forte identità nazionale, ma una storia con un forte senso di comunità e cultura. È un capolavoro della letteratura e i suoi temi sono rilevanti per qualsiasi età.
Il romanzo Frankenstein è un classico esempio di fantascienza. Esplora le complessità della creazione della vita da un corpo morto e i pericoli di questa nuova tecnologia. Il desiderio del mostro di penetrare la natura e stabilire la propria preminenza è modellato sul concetto di uomo naturale di Rousseau. Riflette anche le teorie di Godwin sull’educazione basata su circostanze esterne.
La premessa di Frankenstein è una storia di mondi interiori: il mostro è una creatura che incarna la psiche umana. La creatura mostruosa è un mostro – un essere simile all’uomo che nasce dalla mente umana. I suoi creatori sono sia un abominio che un mostro. Ma la moralità di queste due creature non è la stessa.
“Frankenstein” è un classico della letteratura che può essere letto nel contesto degli eventi che hanno ispirato la creazione del mostro. La ricerca psichedelica dell’autore sul cervello del mostro ha portato all’identificazione della psiche femminile come tema centrale del romanzo. Il libro è un classico esempio di opera d’arte, e molte scrittrici femministe lo hanno trovato un grande esempio di quest’ultima.
Frankenstein
1 used from 8,50€
Caratteristiche
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Mary Shelley , Giorgio Barroni
- Collana: Universale economica. I classici
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2013
Frankenstein
7 used from 3,90€
Caratteristiche
Release Date | 2016-11-09T00:00:01Z |
Edition | 4 |
Language | Italiano |
Number Of Pages | 313 |
Publication Date | 2016-11-09T00:00:01Z |
Frankenstein. Ediz. inglese [Lingua inglese]
2 used from 6,38€
Caratteristiche
Part Number | 3064997_com |
Model | 3064997_com |
Is Adult Product | |
Release Date | 2016-01-27T00:00:01Z |
Language | Inglese |
Number Of Pages | 224 |
Publication Date | 2016-01-27T00:00:01Z |
Frankenstein (Illustrated and Annotated 1818 Edition)
2 used from 9,72€
Caratteristiche
Is Adult Product | |
Edition | 1 |
Language | Inglese |
Number Of Pages | 248 |
Publication Date | 2017-11-09T00:00:01Z |
FRANKENSTEIN + audio + eBook: Frankenstein + audio CD
17 used from 3,10€
Caratteristiche
Part Number | 1 |
Release Date | 1900-01-01T00:00:01Z |
Edition | 01 |
Language | Inglese |
Number Of Pages | 144 |
Publication Date | 2008-05-27T00:00:01Z |
Format | Audiolibro |
Frankenstein. Ediz. illustrata
Caratteristiche
Is Adult Product | |
Release Date | 2015-09-10T00:00:01Z |
Edition | Illustrated |
Language | Italiano |
Number Of Pages | 258 |
Publication Date | 2015-09-10T00:00:01Z |
Format | Illustrato |
Frankenstein. Buch + Audio-CD: Englische Lektüre für das 6. Lernjahr
Caratteristiche
Language | Tedesco |
Number Of Pages | 142 |
Publication Date | 2016-08-01T00:00:01Z |
Frankenstein
1 used from 8,50€
Caratteristiche
Release Date | 2021-03-03T00:00:01Z |
Language | Inglese |
Number Of Pages | 288 |
Publication Date | 2021-03-03T00:00:01Z |
Frankenstein
1 used from 5,90€
Caratteristiche
Is Adult Product | |
Release Date | 2020-01-15T00:00:01Z |
Language | Italiano |
Number Of Pages | 320 |
Publication Date | 2020-01-15T00:00:01Z |
Frankenstein 1818. Ediz. integrale
1 used from 10,90€
Caratteristiche
Release Date | 2018-10-18T00:00:01Z |
Edition | Unabridged |
Language | Italiano |
Number Of Pages | 351 |
Publication Date | 2018-10-18T00:00:01Z |
Format | Edizione integrale |